Perché battagliare su tutto se possiamo scegliere?

Perché battagliare su tutto se possiamo scegliere?

Nei giorni scorsi un certo clamore hanno suscitato le dichiarazioni di Cassani e Cipollini a proposito dei tubeless e dei freni a disco sulle bici stradali. Non parliamo di due pedalatori qualunque ma di persone che in bici ci hanno passato e ci passano la vita, quindi possiamo definirli in linguaggio giornalistico fonti privilegiate. Poi ognuno di noi libero di essere in accordo o meno, non è questo il punto. Il punto è che un…

Read More

Grinduro Italia 2023, è stato tutto perfetto?

Grinduro Italia 2023, è stato tutto perfetto?

Chiudo il cerchio del Grinduro, dopo che Antonello con tanta passione ci ha raccontato il percorso, per capire se tutto è stato come doveva essere. Vero, nulla è definitivo e tutto è migliorabile, ma ho passato la giornata del sabato a raccogliere pareri, opinioni, impressioni a caldo e poi la sera, a cena, un continuo scambio con colleghi e partecipanti. E non tutti la pensavamo allo stesso modo. Sapete che il Grinduro, nel senso di…

Read More

Il Grinduro è stato…duro…

Il Grinduro è stato…duro…

Premessa Quando ‘o pruf’ssore, alias Fabio, mi ha comunicato la nostra partecipazione come media accreditati alla cinque giorni in quel di Punta Ala per l’evento Shimano Media Camp + Grinduro, sono stato investito da sensazioni contrastanti. L’eccitazione per una full immersion dedicata alla bicicletta e alle novità che Shimano e Wilier ci avrebbero messo a disposizione, la preoccupazione per la partecipazione al Grinduro, che quest’anno per la prima volta ha fatto tappa in Italia, nella…

Read More

E’ gravel o non è gravel?

E’ gravel o non è gravel?

Gravel, disciplina novella Re Mida trasforma in oro tutto ciò che luccica. Gravel, un modo di vivere la bici che o si ama alla follia o si detesta bollandolo puro marketing. Gravel, un modo nuovo di andare in bici che ha radici lontane. Gravel, inclassificabile per sua stessa natura. E allora io qui che faccio? Mi inoltro su un terreno minato perché grande è la confusione sotto il cielo del gravel e aggiungo il mio…

Read More

Bravo Antoné!

Bravo Antoné!

Ieri è stata la giornata clou del Grinduro, iniziata molto presto e finita molto tardi ma ne è valsa la pena. Il tempo di pubblicare l’ultimo mio breve articolo e poi io e Antonello, fedele collaboratore del blog ma prima di tutto amico da anni, via a prepararci. La scelta è stata di fare il Grindurito, cioè il breve di 65km con alcuni passaggi tosti in comune col Grinduro ma senza che venisse preso il…

Read More

Oggi è tutto Grinduro

Oggi è tutto Grinduro

Ci siamo, oggi è la giornata tutta dedicata al Grinduro, l’evento gravel che quest’anno fa tappa (anche) in Italia nella splendida cornice di Punta Ala. Arrivo a questo sabato dopo giorni intensi dedicati al MediaLab per la nuova trasmissione Shimano GRX 12v, uscite continue, le foto da fare, la ricerca di altri percorsi oltre quelli proposti, lo scambio di opinioni. Ci arrivo stanco nel fisico, con un ginocchio dolorante ma con uno spirito che mi…

Read More

Un bel bagno di umiltà

Un bel bagno di umiltà

Si dice che nulla più della bici insegni l’umiltà. Non quella pelosa di chi si inchina al potere: quella salutare che ti fa comprendere i tuoi limiti, i tuoi errori e ti rende chiaro dove migliorare. Non ci ho mai creduto troppo, perché io a parole mi atteggio a saggio, maturo, trifolo col ciclismo senza barriere, insomma tutte quelle belle frasi fatte che mi rendono l’irritante snob che (forse) sono. Anni di test con la…

Read More

Passano gli anni ma…

Passano gli anni ma…

…lei resta la mia preferita. Sono passati sette anni, era la primavera del 2016 quando rubarono la prima Elessar, in estate arrivò lei a sostituirla. Pensata, disegnata, assemblata cercando di non creare una copia della prima ma nemmeno una bici troppo diversa da guidare. Veloce ma comoda, reattiva ma non nervosa, adatta alla strada e ai sentieri, classica ma con una guida moderna. Insomma, un bel rompicapo per il maestro Taverna a cui toccò smussare…

Read More

Non c’è vergogna nel fermarsi a riposare

Non c’è vergogna nel fermarsi a riposare

L’altro giorno ero su una delle mie “salite di prova”, impegnato in un test di copertoncini sportivi, quando a circa due terzi del percorso ho visto un ciclista fermo a bordo strada, in un punto anche piuttosto pericoloso perché la strada stringe, c’è una curva e chi sale non ha visibilità. Come naturale mi sono fermato per chiedere se avesse bisogno di aiuto, ho pensato a un problema tecnico o una foratura. “No grazie, tutto…

Read More

Buon ferragosto

Buon ferragosto

Buon ferragosto, che possa essere sui pedali, magari dopo una bella grigliata. Per me sarà sui pedali, senza grigliata però. Quest’anno è mancata la consueta pausa estiva, quelle due o tre settimane che mi prendo per andarmene a zonzo senza assilli da test. Nemmeno i pochi giorni in cui è passato a trovarmi un carissimo amico ho potuto staccare, obbligandolo a starmi appresso mentre io pedalavo notes alla mano. Non mi lamento, ci mancherebbe, dico…

Read More
1 2 3 27