Cromatura fatta!

Stamattina il sempre solerte e gentilissimo Antonio Taverna mi ha inviato le foto del telaio della nuova Elessar rientrato dalla cromatura.
Cromatura integrale, sono così tante le parti che resteranno a lucido che era inutile fare diversamente. Verrebbe quasi da dargli una mano di trasparente e lasciarlo così… 😀
Ma non lo farò, il telaio sarà verniciato ma a settembre, per ora il budget è esaurito. Il telaio resta da Antonio, la verniciatura probabilmente la farò a Padova e non avrebbe senso spedire avanti e indietro. E poi mi sembra giusto resti un poco “in esposizione” da lui, ha fatto davvero un gran lavoro. Però non gli faccio torto se dico che abbiamo fatto un gran lavoro. Io progetto e linee guida, lui la grande abilità (e notevole pazienza…) nel tradurle in questo spettacolo. Si, uno spettacolo, non trovo altro termine adatto.
Bellooooooooooooooooooooooooooooo 😀 😀
Ok, mi sto facendo prendere dall’entusiasmo, ma potete capirmi. E anche per questo è meglio che non lo tengo io finché non è tutto pronto, non so se resisterei senza montarlo in qualche modo e salire in sella. Ma a parte la verniciatura resta ancora il problema di alcuni componenti che non trovo. Ma ci riuscirò, ne sono certo. Per ora vi affido queste immagini, l’attacco manubrio è stupendo, così come dettagli secondari, per esempio i rinforzi dei portaborraccia o il particolare reggicatena; sistema in uso molti anni fa, che ho preferito al classico (e abusato…) chiodino saldato al pendente del carro.
Grazie Antonio.
Sono Fabio Sergio, giornalista, avvocato e autore.
Vivo e lavoro a Napoli e ho dato vita a questo blog per condividere la passione per la bici e la sua meccanica, senza dogmi e pregiudizi: solo la ricerca delle felicità sui pedali. Tutti i contenuti del sito sono gratuiti ma un tuo aiuto è importante e varrebbe doppio: per l’offerta in sé e come segno di apprezzamento per quanto hai trovato qui. Puoi cliccare qui. E se l’articolo che stai leggendo ti piace, condividilo sui tuoi social usando i pulsanti in basso. E’ facile e aiuti il blog a crescere.
Uanema!
E’ un gioiellino questo telaio, Antonio Taverna si è superato in questa realizzazione.
Ci è dato sapere quale sarà il colore?
Anche il mio telaio è pronto, sta aspettando le cure del verniciatore
Di la verità Fabio non stai più nella pelle per la voglia di averlo li a casa 🙂
Oibò, avessi trovato tutto il necessario per montarlo (guarnitura e piega ancora niente) si, lo vorrei qui. Mancando i pezzi è meglio resta da Taverna, una sofferenza in meno.
Colore? No, non ancora 😀
Fabio
A Padova mi sembra che abbiano anche verniciato il telaio di Nibali per il Giro (Lumar Colors)