[Officina] Manutenzione e regolazione mozzi Shimano Ultegra 8170

[Officina] Manutenzione e regolazione mozzi Shimano Ultegra 8170

Video per mostrare l’ordinaria manutenzione e la regolazione dei nuovi mozzi Shimano Ultegra serie 8170. Sono quelli montati sulle ruote Ultegra C36 di cui lo scorso anno pubblicai la recensione. Al termine del test curai la manutenzione, usai poi le ruote in altri test e commettendo un grossolano errore riposi le ruote al gancio, lasciandole ferme per mesi. Questo ha significato far seccare il grasso, quindi malgrado i pochi chilometri percorsi, ora che le ho…

Read More

[Officina] Lo spurgo degli impianti freno Tektro

[Officina] Lo spurgo degli impianti freno Tektro

Oggi vedremo come eseguire lo spurgo degli impianti idraulici Tektro. Per farlo useremo un impianto per manubrio flat ma la procedura è identica sia per tutta la famiglia dedicata al manubrio dritto che per le nuove pinze stradali. Cambiano al solito piccoli dettagli; la forma della vite che funge da tappo sul serbatoio oppure la presenza di una valvola o una vite Torx sulla pinza ma le operazioni restano identiche. Si aggancia una siringa alla…

Read More

[Officina] Come montare pinza freno Flat Mount su telai e forcelle Post Mount

[Officina] Come montare pinza freno Flat Mount su telai e forcelle Post Mount

Titolo lungo ma l’argomento lo richiede. Per molti anni le pinze freno sono state o IS o Post Mount, poi l’avvento dello standard Flat Mount nel mondo stradale, ora questo stesso standard sta ampliandosi anche nel mondo off road e trekking. Ma se noi vogliamo usare pinza flat su telai post? Senza indagare sul perché, a noi non interessa, a noi interessa solo poter giocare con le nostre bici, l’operazione non era possibile fino a…

Read More

[Officina] Come calcolare la lunghezza della catena Shimano LinkGlide

[Officina] Come calcolare la lunghezza della catena Shimano LinkGlide

Video e brevissimo articolo introduttivo per calcolare la giusta lunghezza della catena LinkGlide, per monocorona. Come sappiamo dalla precedente recensione, la tecnologia LinkGlide è indirizzata alle e-bike, seppure non esclusivamente. Questo rende la configurazione a corona singola la più usata. Al solito c’è da aggiungere maglie partendo del punto di (quasi) contatto, al solito c’è confusione fra maglia e link nelle istruzioni ufficiali. Per questo a inizio video mi prendo qualche secondo per accordarci sui…

Read More

[Tecnica] Sistema integrato ERT di Giant

[Tecnica] Sistema integrato ERT di Giant

Qualche mese fa pubblicai sul canale YouTube del blog alcuni consigli su montaggio di copertoncini e tubeless e lì feci un rapido accenno a una tecnologia che possiamo definire integrata: la ERT di Giant, dove l’acronimo indica EasyRide Tubeless. Traduzione semplice: ma è davvero tutto così facile? E soprattutto ci sono controindicazioni? Se questa tecnologia non ha avuto grande diffusione, qualche ragione c’è? Domande a cui provo a dare risposta nel video a fondo pagina….

Read More

[Tecnica] Le caratteristiche del deragliatore

[Tecnica] Le caratteristiche del deragliatore

Dopo il video/articolo sul cambio, ora tocca al deragliatore. Teorico, non prendo in esame tutti i valori perché alcuni sono inutili (l’angolo fra i tubi: ma chi produce una bici fuori da questi?) e perché c’è un articolo pubblicato anni addietro che, seppure distante nel tempo, resta comunque attuale. Ma qualche aggiornamento c’è di cui tener conto e quindi, anche se quell’articolo lo conoscete già, una scorsa al video è bene darla. Prima avevamo solo…

Read More

[Tecnica] Come calcolare la capacità del cambio

[Tecnica] Come calcolare la capacità del cambio

Capacità totale, cos’è? E cosa significano quelle altre voci, quando ci sono? L’argomento lo trattai agli albori del blog, sono passati anni e quegli esempi, seppur validi, non sono aggiornati all’evoluzione continua del nostro mondo a pedali. Resta un articolo comunque valido, lo potete leggere a questo link, ma sentivo l’esigenza di tornare sull’argomento. In realtà ne sentivo l’esigenza più per il pubblico del canale YouTube, che ho scoperto col tempo essere diverso da quello…

Read More

[Tecnica] Esiste un verso specifico per nastrare la piega?

[Tecnica] Esiste un verso specifico per nastrare la piega?

Breve articolo per lanciare un video che prova a rispondere alla domanda che mi fate spesso? In che verso devo nastrare la piega? Diciamo che non esiste una regola universale, perché alla fine è influenzata anche dal proprio modo di impugnare la piega. Però in linea di massima la posizione in sella corretta porta tutti i ciclisti ad esercitare pressione, tensione diciamo così, in una precisa direzione, sia in presa alta che finale: ossia verso…

Read More

[Officina] Montare le leve freno meccaniche supplementari

[Officina] Montare le leve freno meccaniche supplementari

Un nuovo articolo per illustrare il montaggio di questo accessorio. Anche se al momento è caduto un poco in disuso a causa dell’avvento dei freni idraulici, molti ciclisti continuano ad apprezzarne la comodità. Sono levette semplici da montare, anche se come ogni cosa serve qualche accortezza. Sono adatte a qualunque impianto frenante ad azionamento meccanico, non conta la tipologia: se c’è un cavo che scorre in una guaina, allora vanno bene. Per gli idraulici il…

Read More

[Officina] Lubrificare i comandi strada SRAM

[Officina] Lubrificare i comandi strada SRAM

I comandi meccanici hanno bisogno di manutenzione, come ogni parte della nostra bici del resto. Poca roba, pulizia e lubrificazione, tutto qui. Non so se qualcuno di voi ha mai aperto un comando strada, di quelli integrati: beh, abbiamo tanti piccoli pezzetti, dentini, molle.  Alcuni vecchi comandi Campagnolo richiedono la pazienza di un orologiaio… Comunque, a meno di rotture e in questo caso io consiglio di rivolgersi a un professionista, pulire e lubrificare è alla…

Read More
1 2 3 21