[Officina] Manutenzione e regolazione mozzi Shimano Ultegra 8170

Tempo di lettura: < 1 minuti

Video per mostrare l’ordinaria manutenzione e la regolazione dei nuovi mozzi Shimano Ultegra serie 8170.

Sono quelli montati sulle ruote Ultegra C36 di cui lo scorso anno pubblicai la recensione.

Al termine del test curai la manutenzione, usai poi le ruote in altri test e commettendo un grossolano errore riposi le ruote al gancio, lasciandole ferme per mesi.

Questo ha significato far seccare il grasso, quindi malgrado i pochi chilometri percorsi, ora che le ho riprese per usarle ancora nei test di altro materiale, mi sono subito accorto che i mozzi avevano perso una frazione della loro vellutata scorrevolezza.

E siccome alla precedente manutenzione solo a cose fatte mi resi conto che non ne avevo ricavato un articolo, lo faccio ora con il video a fondo pagina.

E’ tutto raccontato lì, qui vi ricordo solo che servono due chiavi per coni da 17 per il mozzo posteriore e una da 17 e una da 22 per il mozzo anteriore.

Grasso usato lo Shimano Premium, stavolta in tubetto. Preferisco caricare i miei ingrassatori, ma pensando di semplificarvi la vita ho usato il tubetto.

Che ha un ugello, lo schiacci come il dentifricio ed eviti l’acquisto di una siringa. Io però non mi ci trovo bene, o forse è solo che non l’ho mai usato, sempre preferito la siringa.

La manutenzione è semplicemente la pulizia dei cuscinetti e delle loro sedi, la regolazione è quella del gioco. E come tradizione sui mozzi Shimano d’alta gamma, è semplicissima, precisa e veloce.

Meno veloce il video, ma sapete preferisco soffermarmi e spiegare i passaggi.  

Vi lascio al video con la solita raccomandazione che non tutti i video sono “lanciati” anche qui sul blog, quindi la cosa migliore, se volete essere aggiornati sulle loro pubblicazioni, è iscriversi al canale You Tube del blog.      

 

Buone pedalate


Tutti gli articoli della sezione Tecnica e Officina


Commenta anche tu!