Luci Reelight NOVA

Luci da tubo sterzo e reggisella
Luci da tubo sterzo e reggisella
Confezionamento di famiglia, solite indicazioni e solite differenze in base a utilizzo e montaggio.
L’ovale visto nel paragrafo precedente è sostituito da una elegante forma a goccia.
Condivide con la sorella da portapacchi il potente led che offre sino a 150 lumen e 60 lumen a 30 km/h. Invece di una coppia, il catadiottro E6 è singolo e piuttosto esteso.
La vista laterale ci offre la visione della cupola della lente e la protuberanza che ha in alto il foro di attacco e nasconde l’ingresso del cavetto di alimentazione.
Nella vista posteriore si nota meglio, compreso l’indicazione del massimo amperaggio gestibile.
Forma della luce e sua tecnologia hanno determinato la posizione del foro di attacco, molto alto.
A corredo viene fornito un “ferro di cavallo” rivestito in morbida gomma.
Insieme alla coppia di elastici in silicone di differente diametro compone il facile e veloce sistema di attacco.
Identico attacco per il cavetto, comune a ogni luce della serie Nova.
Identico anche il cavetto, varia solo la lunghezza che in questo caso è 300 mm.
Le fascette stringifilo sono due.
Le dimensioni sono 85 mm in altezza e 50 mm nel punto più largo; peso inferiore alle versioni ovali, con appena 24 grammi.
Complice il foro alto, chi volesse optare per una collocazione alternativa dovrà ricorrere al fai da te; ma ancor più che con le versione viste prima, qui con così pochi grammi creare un supporto stabile è semplicissimo.
Veloce sguardo alla luce posteriore da tubo sella, identica a questa anteriore a parte il colore.
Confezione.
Stessa forma a goccia.
Led in grado di assicurare fino a 66 lumen e catadiottro E6.
La vista laterale ci conferma le somiglianze.
Così come la vista posteriore.
Tutto nel filo della continuità, quindi identico attacco.
E identica staffa in dotazione.
Un solo elastico in silicone, ma è giusto perché si adatta a qualunque reggisella.
Stessa posizione per l’ingresso del cavetto che la collega alla dinamo.
Cavetto che ancora una volta varia la sua lunghezza; qui è 400 mm.
Dimensioni e peso le stesse della luce anteriore.
Bene, ora conosciamo tutte le versioni Nova disponibili.
Cambiamo pagina e diamo una occhiata a come devono essere installate.
Sono Fabio Sergio, giornalista, avvocato e autore.
Vivo e lavoro a Napoli e ho dato vita a questo blog per condividere la passione per la bici e la sua meccanica, senza dogmi e pregiudizi: solo la ricerca delle felicità sui pedali. Tutti i contenuti del sito sono gratuiti ma un tuo aiuto è importante e varrebbe doppio: per l’offerta in sé e come segno di apprezzamento per quanto hai trovato qui. Puoi cliccare qui. E se l’articolo che stai leggendo ti piace, condividilo sui tuoi social usando i pulsanti in basso. E’ facile e aiuti il blog a crescere.
Ciao,
Sai mica che output ha (amperaggio e voltaggio) la dinamo?
Mi incuriosisce perché mi sono costruito un circuito per ricaricare dispositivi usb tramite dinamo, per tenere carica una power bank d’emergenza nei giri di più giorni e nei viaggi così da poter ricaricare telefono, luci ecc senza dover passare una notte in albergo. Per ora ho usato una dinamo laterale, ma il rendimento è scarso e l’attrito alto.
A quanto ho capito queste dinamo non convenzionali hanno prestazioni superiori a quelle classiche, unitamente ad una resistenza trascurabile, mantenendo il grosso vantaggio -rispetto ad una dinamo al mozzo- di poter essere rimossa per le brevi sgambate quotidiane e di poter usare luci facilmente spostabili tra una bici e l’altra. Sembrerebbe la soluzione perfetta…ma senza conoscere i dati di cui sopra posso farci poco.
Se riuscissi a fornirmi questi dati te ne sarei grato!
Grazirr, Alessandro
Ciao Alessandro, purtroppo non posso aiutarti; l’unica è chiedere in azienda.
Anche se dubito facciano al caso tuo; mentre sicuramente ti permette la ricarica la piccola dinamo Velogical di cui trovi una recensione sul blog, basta cercare nell’indice dei test. E guarda anche la recensione del faretto Lumotec, lì mostro come costruire un impianto con la dinamo facilmente smontabile in un minuto
Fabio