- [Officina] Tagliare e montare i tubi freno Shimano a misura
- [Officina] Come montare la piastrina anti rotazione del deragliatore
- [Test] TyreKey, un aiuto per montare i copertoncini
- [Officina] Lo spurgo degli impianti Shimano strada e gravel a 12 velocità
- [Officina] Inserire i tubi freno con un magnete
[Officina] Come inserire i copricomandi
Breve articolo con video per una operazione semplice: inserire i copricomandi o ammortizzatori che dir si voglia.
Da cambiare se usurati o per dare nuovo aspetto alla bici, sfruttando i tanti colorati proposti dal mercato.
L’operazione che vedremo sfrutta dei copricomandi Shimano, ma la procedura può essere applicata a qualunque marchio.
Perché quello che conta è inserire il copricomando partendo da dietro, quindi con la leva non sul manubrio.
Già, la procedura corretta è questa.
Poi, lo so, c’è sempre chi dirà che l’ha inserito partendo dal davanti, dalla leva.
Beh, con mooooolta pazienza e mooooolto tempo libero, è fattibile.
Ma resta la tecnica sbagliata.
Spesso mi dicono “io ho fatto così e ha funzionato”. Io rispondo sempre che il mio compito è indicare le procedure corrette, non imporvi di seguirle. Però a far le cose per bene il lavoro viene meglio e c’è più gusto.
Dato il tipo di “manovra” un articolo classico, cioè testo e foto, sarebbe stato inutile.
Questo breve video dovrebbe chiarire al meglio.
Buona visione
Tutti gli articoli della sezione Tecnica e Officina
Buone pedalate
Sono Fabio Sergio, giornalista, avvocato e autore.
Vivo e lavoro a Napoli e ho dato vita a questo blog per condividere la passione per la bici e la sua meccanica, senza dogmi e pregiudizi: solo la ricerca delle felicità sui pedali. Tutti i contenuti del sito sono gratuiti ma un tuo aiuto è importante e varrebbe doppio: per l’offerta in sé e come segno di apprezzamento per quanto hai trovato qui. Puoi cliccare qui. E se l’articolo che stai leggendo ti piace, condividilo sui tuoi social usando i pulsanti in basso. E’ facile e aiuti il blog a crescere.