[Test] Trek Quantum Wavecel

Tempo di lettura: 2 minuti

In prova il casco Quantum proposto da Trek, con tecnologia WaveCel, ampia ventilazione, visiera regolabile, sistema di regolazione della vestibilità Headmaster III e tante altre piccole e grandi novità.

E’ un casco da fuoristrada, l’azienda lo colloca in gamma Mtb, io l’ho declinato in uso gravel che significa averlo indossato anche su asfalto.

E’ un casco top, con valutazione 5 stelle data dai laboratori test dalla Virginia Tech.

E’ un casco dal rapporto qualità prezzo eccellente, 120 euro sullo store ufficiale.

Ma come, già parti dalle conclusioni? Beh, diciamo che voglio subito chiarire il focus di questo test, perché stavolta punto tutto sul formato video.

Qui provo a solleticare la vostra curiosità.

Si, lo so che la caratteristica di questo blog è sempre stata la (buona, spero) scrittura e forse non tutti apprezzano il solo video ma, credetemi, malgrado all’inizio fossi scettico, col tempo sto rendendomi conto che anche coi test i video riescono a chiarire molto meglio di foto e parole scritte.

Sto investendo tanto in tempo e risorse per provare a migliorare su questo fronte, che comunque continuo a non sentire pienamente mio. 

Ma è come con la bici: se non ti alleni, ti pianti. Ecco, concedetemi la vostra pazienza in questo mio allenamento a un diverso linguaggio.

Riassumo brevemente le caratteristiche principali.

Quantum WaveCel è un leggero casco da off road che come detto vanta la classificazione a 5 stelle grazie alla tecnologia di sicurezza WaveCel.

Una tecnologia che ho già raccontato in altri test e anche illustrata insieme ad altre soluzioni che perseguono tutte il medesimo obiettivo: la massima sicurezza.

La strada seguita da Trek è appunto la tecnologia WaveCel: una struttura cellulare comprimibile che riveste l’interno dei caschi Trek e Bontrager. Rispetto ai tradizionali caschi in schiuma, questa tecnologia offre una soluzione più efficace per proteggere la testa dalle lesioni causate da determinati incidenti in bicicletta.

WaveCel lavora come una zona di collasso che aiuta ad assorbire la forza dell’urto prima che raggiunga la tua testa. Per proteggere la testa del ciclista e assorbire l’energia sprigionata da un impatto angolato, WaveCel è progettato per modificare la propria struttura fisica in tre passaggi.

Le tre fasi sono:

1, flessione: le cellule si flettono per ridurre le forze di attrito iniziale.

2, collasso: successivamente, le cellule collassano come il paraurti di un’automobile in caso di impatto.

3, slittamento: infine, WaveCel slitta per allontanare l’energia dalla testa.

Una tecnologia che Trek ha introdotto tempo fa e che migliora costantemente. In questo nuovo Quantum abbiamo celle più grandi del 10% che migliorano il flusso d’aria risparmiando peso. 

La sicurezza non è affidata solo al Wavecel ma passa anche attraverso un design che estende la protezione nella zona posteriore, con due “prolunghe” ai lati della nuca.

La ventilazione è tenuta in gran conto, con prese assai ampie in ingresso e abbondanza di sfoghi in uscita.

L’ampia visiera è basculante su tre posizioni, come buona tradizione per i caschi off road; nell’uso stradale fa comodo quando si è in presa bassa ma non è sempre necessario sollevarla.

I cinturini piatti Camlock riducono torsioni e attorcigliamenti massimizzando comfort e vestibilità.

Il sistema Headmaster III garantisce una regolazione semplice e sicura anche con una sola mano.

Non mancano due asole per riporre in sicurezza gli occhiali. Una verifica che però io non faccio mai, sono miope e se mi levo gli occhiali mi stampo…

Tre le colorazioni disponibili al momento in cui pubblico, quattro le taglie: S (52-56cm; M (55-59cm); L (58-62cm); XL (61-64cm).

Pesi da 310g per la taglia più piccina a 385g per la taglia più grande.

Come tutti i caschi e gli accessori di casa Trek abbiamo la garanzia incondizionata di 30 giorni. In pratica se per qualunque motivo non sei soddisfatto dell’articolo Bontrager/Trek aftermarket acquistato, puoi sostituirlo oppure ottenere un rimborso entro 30 giorni riportandolo al punto di acquisto assieme alla ricevuta originale. Consideralo un test di 30 giorni.

Questa garanzia riguarda componenti, abbigliamento e accessori aftermarket Bontrager/Trek. La garanzia non copre i componenti originali Bontrager/trek (OE = Original Equipment) venduti come parte della bicicletta. Gli articoli utilizzati devono essere puliti prima della restituzione. Se si invia merce non pulita o lavata, sarà restituita a spese del cliente.

E poi c’è la Crash Replacement Guarantee: sostituzione gratuita del casco in caso di incidente entro il primo anno dall’acquisto. Basta portare il casco a un rivenditore ufficiale senza dimenticare la ricevuta d’acquisto originale.

Spero di avervi incuriosito a questo punto, così da lasciarvi al video.

Questo il link diretto, altrimenti miniatura in basso.

I link

Trek

Caschi Trek

Trek Quantum

Buone pedalate

Commenta anche tu!