[Test] Santini: giacca Alpha Trail e calzamaglia Gravel

Le conclusioni

Tempo di lettura: 6 minuti

Le conclusioni

Sia giacca che calzamaglia si sono dimostrati prodotti di fascia alta, confermando tutte le caratteristiche riportate nei rispettivi cataloghi. Del resto, buon sangue non mente e quando si sceglie Santini è impossibile cascare male.

Certo, esistono i gusti e le preferenze di ognuno che ovviamente non possono essere tutti uguali ma oggettivamente sulla qualità di questi prodotti c’è poco da discutere.

Mentre per la calzamaglia siamo andati tranquilli in quanto conoscevamo già materiali e tecnologie impiegate in altri prodotti e quindi si è trattato alla fine “solo” di confermare gli aspetti generali e soprattutto di valutare meglio l’impiego in ambito gravel (ma nulla ci vieta di usarla anche per pedalate solo stradali, se non eventuali preconcetti di cui faremmo meglio a liberarci), per la giacca la curiosità era molta in quanto si tratta di un capo molto particolare, poliedrico e sicuramente ambizioso.

Il grande merito del gravel è stato quello di introdurre (o re-introdurre) un concetto di bicicletta meno rigido e più aperto alle sfaccettature personali. Con la stessa bicicletta possiamo fare una lunga pedalata nei boschi o su in collina e poi andarci al lavoro o a fare la spesa, cosa che con la bici da strada o la mountain bike difficilmente faremmo, ed è giusto quindi che anche l’abbigliamento gravel segua questa direzione.

Vi invito in proposito a dare un’occhiata al catalogo Terranova invernale 2024 per capire meglio quali sono i concetti che hanno ispirato questa collezione e quindi anche questa giacca che è certamente pensata per i ciclisti ma non vuole essere confinata al solo utilizzo in bicicletta e guarda ad orizzonti più ampi.

Chiaramente, trattandosi di abbigliamento top, i costi sono allineati alla qualità dei prodotti. Sul sito santinicycling.com l’Alpha Trail ha un costo di € 220,00 e la calzamaglia Gravel di € 170,00 ma, al solito, quando si fanno acquisti del genere l’esborso iniziale va valutato nel tempo: e dall’esperienza che abbiamo maturato i capi Santini sono nati per durare a lungo.

Per cui, se decidete di acquistarli, sappiate che farete un’ottima scelta, anzi due, che indosserete un abbigliamento molto comodo che saprà tenervi caldi anche a temperature molto basse senza però opprimervi e che in caso di pioggia leggera vi manterrà sufficientemente asciutti per rientrare alla base o continuare la vostra uscita se le precipitazioni saranno passeggere.

Santinicycling

Buone pedalate.

COMMENTS

  • <cite class="fn">Daniele</cite>

    Prodotti di qualità eccellente quelli di Santini. In effetti non si sbaglia. La giacca inoltre è anche molto bella esteticamente. Finalmente i produttori iniziano a capire che in bici non bisogna per forza essere conciati “da corsa” e mi auguro che in futuro facciano sempre più spesso uso di fibre naturali come la lana merinos, che ha delle proprietà decisamente alte, specialmente se paragonate ad alcune fibre sintetiche che a volte, promettono ma non mantengono.
    Ottimo articolo e ottime fotografie.
    CIao
    Daniele

Commenta anche tu!