[Test] Santini: giacca Alpha Trail e calzamaglia Gravel

Come è fatta la giacca Alpha Trail

Tempo di lettura: 6 minuti

Come è fatta la giacca Alpha Trail

Prima di pedalare è bene descrivere i capi tecnici sottoposti a questo (lungo) test. Lungo nel senso che il boss mi aveva imposto la scadenza mooolto prima di quanto ho fatto…

Vediamo la giacca.

      

Che l’Alpha Trail sia un prodotto di alta fascia lo intuisce già dal packaging. Come tutti i prodotti della gamma Prodigio di Santini, viene fornita in un’elegante custodia di morbido tessuto resistente all’acqua e allo sporco, munita di una robusta zip di apertura, alla quale sono attaccati i classici cartellini che ne indicano i materiali di realizzazione (che sono un bel po’…) con lo specifico delle tecnologie impiegate e le sempre utili indicazioni per la cura e manutenzione del prodotto. La custodia è inoltre dichiaratamente utilizzabile per altri usi che ogni ciclista riterrà di volerne fare.

Leggerissima con i suoi 346 grammi, (praticamente una piuma soprattutto se pensiamo che si tratta di un capo invernale) colpisce subito per il look “casual”, termine forse un po’ obsoleto per i “millennials” ma per noi che siamo arrivati alle cinquanta primavere e oltre (parla per te, N.d.P. – Nota del Professore) ed abbiamo reminiscenze degli anni ’80-’90 vuol dire innanzitutto comodo e non solo nella vestibilità (di cui parleremo dopo) ma anche nella praticità dell’uso. Del resto, non dimentichiamo che stiamo sempre in ambito gravel dove le performances sono (o almeno dovrebbero essere…) un aspetto secondario e qualche “licenza” nell’abbigliamento in favore di pedalate più rilassate possiamo pure concedercelo.

Il colletto è a doppia altezza, più protettivo dietro (anche grazie all’imbottitura in Polartec® Alpha® di cui parleremo a breve) e più aperto avanti dove il taglio scende fino alla base del collo.

Sull’esterno della giacca, che è realizzato in tessuto shell antivento molto leggero, troviamo pochi elementi ma fortemente caratterizzanti e al tempo stesso utili e pratici.

All’altezza del petto a sinistra, troviamo un’ampia tasca evidenziata da un nastro nero che ne segue i bordi rompendo piacevolmente la simmetria del design frontale; a questa si accede da una zip termonastrata verticale, parallela alla zip di chiusura del giubbotto.

Sopra la tasca troviamo la scritta Santini in materiale riflettente; in verità la dimensione dei caratteri è un po’ piccola perché la scritta possa offrire una buona riflettenza all’atto pratico. Meglio di niente, certamente, ma raddoppiandone la dimensione avremmo avuto una visibilità maggiore.

Sul retro troviamo i classici tre tasconi bassi che però qui sono realizzati in tessuto retinato e leggermente elasticizzato.

Sfruttando la trasparenza della rete, anche sul fondo delle tasche è presente la scritta Santini in materiale riflettente e, stavolta, a caratteri grandi.

La robusta zip è a doppia apertura, scelta indubbiamente comoda per poter regolare l’apertura della giacca a nostro piacimento nelle varie situazioni. Teniamo presente che anche con temperature basse capita spesso che durante lunghe pedalate ci sono momenti dove necessitiamo di uno sfogo d’aria e poter disporre anche di un’apertura bassa è certamente un’opzione in più molto gradita.

I laterali della giacca sono realizzati in tessuto microforato nero che parte dalla zona ascellare e arriva fino al polsino, correndo sotto tutta la manica.

Il polsino è rifinito con una sottile striscia di tessuto elasticizzato, anch’esso nero, che si raccorda finemente con la parte microforata.

L’interno della giacca è interamente rivestito in tessuto Polartec® Alpha® a base di lana Merino e possiamo dire che sia il vero “concept” del capo. Ricordiamo che la lana merino è estremamente pregiata per la qualità delle sue fibre, morbidi e non irritanti, ma è anche rinomata per le sue naturali proprietà termoregolatrici, igroscopiche e antibatteriche che si traducono in pratica nel mantenere stabile la temperatura corporea limitando la formazione di umidità e prevenendo la formazione di cattivi odori.

 

La questione delle taglie è sempre un aspetto un po’ delicato. E lo è in particolar modo per maglie e giacche se non siamo sportivi professionisti o se non abbiamo la fortuna di avere fisici sempre asciutti e tirati ma non per questo vogliamo rinunciare a vestire abbigliamento Santini. Non sempre poi c’è la possibilità di andare in negozio a provare i capi, spesso li acquistiamo on-line basandoci sulla tabella delle taglie e magari su prodotti precedentemente acquistati; si certo, c’è sempre la possibilità del reso ma, diciamo la verità, a nessuno piace dover mettersi a fare una spedizione e riordinare se la taglia non è quella giusta.

Nella fattispecie, avendo in passato già acquistato due maglie della collezione Terranova modello Gravel Core, vestibilità classic-fit (quella più comoda), che nonostante la taglia XL per poter chiudere la zip mi costringono comunque a trattenere un po’ il fiato (e non lasciatavi andare a facili ironie… le taglie della Gravel Core arrivano fino a 6XL), anche per questa Alpha Trail, dichiarata slim-fit, mi sono tenuto sulla XL (in catalogo ci sono ben nove taglie, dalla XXS alla 4XL). Risultato: ho dovuto rimandarla indietro e chiedere la L, segno che la giacca, al di là delle indicazioni, conferma di voler essere un capo comodo.

In ogni modo, se foste intenzionati ad acquistarla e non avete possibilità di misurarla per la taglia vi consiglio di tenere in considerazione quanto vi ho detto.

COMMENTS

  • <cite class="fn">Daniele</cite>

    Prodotti di qualità eccellente quelli di Santini. In effetti non si sbaglia. La giacca inoltre è anche molto bella esteticamente. Finalmente i produttori iniziano a capire che in bici non bisogna per forza essere conciati “da corsa” e mi auguro che in futuro facciano sempre più spesso uso di fibre naturali come la lana merinos, che ha delle proprietà decisamente alte, specialmente se paragonate ad alcune fibre sintetiche che a volte, promettono ma non mantengono.
    Ottimo articolo e ottime fotografie.
    CIao
    Daniele

Commenta anche tu!