[Test] Elite Struka e Ambo per gravel e bikepacking avventuroso

Tempo di lettura: < 1 minuti

Gravel, bikepacking avventuroso, i vari trail e le tante manifestazioni creano interesse, risvegliano passione, fanno nascere nuove esigenze.

Anche e soprattutto di accessori. Che spesso devono essere rivisitati per venire incontro alle mutate necessità.

Il portaborraccia è indispensabile, possiamo fare a meno di tutto ma non di bere. 

Però tra telai compatti e borse voluminose, beh, lo spazio è poco. Per questo nacquero i portaborraccia a estrazione laterale, dapprima per venire incontro a chi sulla propria Mtb non aveva spazio, poi adattati e adottati dai gravellisti con borse al telaio.

Elite è azienda leader del settore, propone da anni i migliori portaborraccia sul mercato. Insieme ovviamente alle borracce e tanto altro, penso ai rulli smart davvero all’avanguardia.

Poteva accontentarsi di un semplice portaborraccia laterale? E poi, sotto l’obliquo, lo spazio che dedichiamo di solito alla finta borraccia con ricambi e attrezzi (quindi pesante), che fare per evitare salti via tutto al primo dosso?

Ecco così il portaborraccia Ambo, a estrazione laterale e regolabile; e lo Struka, che riprende migliorandola l’idea alle base dei Pria Pavé, recensiti qualche anno fa.

L’Ambo può ruotare di 180 gradi, così da montarlo con apertura a destra o sinistra; è scomponibile a grazie alla doppia asola molto lunga può essere personalizzato in altezza e ruotato, diciamo così, un poco più esterno o interno a seconda di come ci fa comodo.

Lo Struka ha un sistema di chiusura Fitgo a cavetto d’acciaio governato da un pomello. Accoglie le borracce ma soprattutto accoglie tutto: dalla sottile bottiglietta di plastica alla borsa morbida con gli attrezzi. Escursione da 65 a 80mm.

Questo test, in solo formato video, era partito nelle mie intenzione dedicato solo allo Struka. Ma aver aggiunto una coppia di Ambo lo ha reso più completo, almeno in ottica bikepacking che era quello a cui puntavo.

Se la cosa vi ha incuriosito, questo il link diretto al video per chi volesse vederlo sulla piattaforma YouTube. Altrimenti, al solito, in basso la miniatura.

Buone pedalate

COMMENTS

Commenta anche tu!