[News] Shimano presenta il GRX Di2 1x12v total wireless

Tempo di lettura: 2 minuti

Shimano completa la famiglia di trasmissioni dedicate al gravel GRX con l’1x12v Di2 completamente wireless, col cambio che mutua la tecnologia appena vista sul nuovo XTR 9200.

E al solito non c’è solo questo, ogni novità prevede sempre una serie di tanti piccoli e grandi miglioramenti, come tradizione per la casa giapponese.

E, ve lo dico subito: aspettavo l’uscita di questo gruppo per approfondire la compatibilità comandi/cambio della piattaforma Di2 sia strada che gravel che Mtb. Ma non lo faccio qui, in questa news, perché preferisco dedicargli un approfondimento a parte, penso prossima settimana.

Vi propongo una sintesi, a fondo pagina trovate il video dove oltre la descrizione dei componenti ci sono alcune mie brevi considerazioni.

Con RX827, la serie GRX ora include una gamma completa di opzioni di cambio meccanico ed elettronico sia in configurazioni 1×12 che 2×12 velocità, permettendo ai ciclisti di personalizzare le loro trasmissioni per le loro esigenze uniche di guida gravel.

Realizzato attorno al deragliatore posteriore wireless RD-RX827, GRX Di2 1×12 velocità offre una gestione della catena senza pari e cambi precisi per i ciclisti gravel. Il nuovo sistema è progettato per prestazioni senza interruzioni su terreni più vari, che si tratti di gare, esplorazioni su strade secondarie o avventure di un’intera giornata.

Trasmissione robusta – Ispirata alla linea MTB Di2 Shimano, il deragliatore posteriore RX827 presenta lo stesso design a basso profilo, piastra di protezione, batteria protetta e funzione di recupero automatico dagli impatti.

Ergonomia – Presa migliorata, design del cockpit pulito e personalizzazione senza pari per una maneggevolezza e un comfort superiori.

Versatilità – Le opzioni aggiuntive di componenti GRX permettono ai ciclisti di ottimizzare le prestazioni in base al terreno, allo stile e alle preferenze personali. 

Cambio wireless GRX 

Il deragliatore posteriore GRX RX827, con la nuova tecnologia SHIMANO SHADOW ES, è offerto in una singola specifica SGS a gabbia lunga ed è costruito per garantire durabilità e funzionalità. Il deragliatore presenta un design a cuneo a basso profilo e l’unità stabilizzatrice della catena si integra perfettamente nel corpo per minimizzare l’esposizione agli impatti. Eliminando i bordi taglienti sul deragliatore, è in grado di scivolare sugli ostacoli e gestire la maggior parte degli impatti con le rocce quando il sentiero gravel diventa accidentato.

La nuova trasmissione GRX a 12 velocità abbina il deragliatore posteriore wireless RD-RX827 con le leve DUAL CONTROL Di2 RX825 gia esistenti in gamma Shimano, la guarnitura RX820, i freni e la cassetta XT 10-51T. Questa combinazione offre le prestazioni Di2 distintive di Shimano in un pacchetto elegante e robusto a 12 velocità.   

I ciclisti possono scegliere tra corone da 40T o 42T e abbinarle alla linea di cassette SHIMANO MICRO SPLINE 10-51T. Allo stesso modo, RX827 offre un’opzione elettronica per bici da montagna/avventura con manubrio drop bar che utilizzano standard di guarnitura da mountain bike. Che si tratti di salire sentieri ripidi o di percorrere tratti pianeggianti, il sistema GRX si adatta a qualsiasi stile di guida o terreno.

Tecnologia Shimano Shadow ES 

Quando si verificano impatti inevitabili, il deragliatore assorbe questa forza. Poi, la funzione di recupero automatico dagli impatti di Shimano riporta istantaneamente il deragliatore alla sua posizione originale. 

La struttura a collegamento largo, la piastra resistente, il design con piastra di protezione e la puleggia solida migliorano ulteriormente la sopravvivenza del corpo del deragliatore, garantendo prestazioni continue in condizioni difficili e fangose.

Design a basso profilo – La tecnologia Shimano Shadow ES offre un design a cuneo che riduce la superficie frontale del deragliatore ed elimina i bordi che potrebbero impigliarsi su rocce e detriti stradali.

Funzione di recupero automatico dagli impatti – Il deragliatore assorbe gli impatti e ripristina      automaticamente il deragliatore posteriore in caso di urto, garantendo prestazioni continue.

Design super resistente – Il corpo del deragliatore posteriore vanta un collegamento ampio e ben rinforzato e pulegge solide per minimizzare l’ingresso di detriti e garantire durabilità.

Nuova tecnologia di stabilizzazione della catena – Il design a doppia molla crea una maggiore tensione della catena per una migliore avvolgimento e ritenzione della stessa.

Protezione della batteria – Nascosta in sicurezza all’interno del corpo del deragliatore posteriore, la batteria sigillata non si muove nemmeno nei terreni più accidentati ma è comunque facilmente rimovibile per la ricarica. Autonomia da 700 km a 1.000 km a seconda delle condizioni di guida. Gabbia lunga RD-RX827 SGS per l’uso con cassette Shimano a 12 velocità 10-51T. Peso: 449 grammi.

Specifica per la serie GRX a 1×12 velocità è l’aggiunta della leva freno a disco idraulico BL-RX825-L. Questa leva freno, senza funzioni di cambio elettronico, offre la stessa eccellenza ergonomica delle leve DUAL CONTROL RX825 Shimano, inclusi cappucci rialzati con superfici zigrinate e leve del freno antiscivolo, ma rinuncia ai pulsanti di cambio elettronico per una configurazione 1 x più leggera e semplice.

Funzioni avanzate dei pulsanti Di2 – Versatilità del cambio 

Che si utilizzi la nuova leva freno BL-RX825-L o un paio di leve DUAL CONTROL GRX ST-RX825, il sistema GRX a 12 velocità Shimano offre una varietà di possibilità di agire sul cambio grazie ai pulsanti personalizzabili Di2 e agli interruttori accessori aggiuntivi.   

Riprese dalle generazioni precedenti, le leve DUAL CONTROL GRX RX825 presentano tre pulsanti Di2: due pulsanti si trovano sulla leva del cambio mentre un terzo pulsante si trova all’interno del cappuccio. Le leve RX825 consentono di istallare anche pulsanti di cambio accessori che possono essere posizionati sul manubrio, sulle pieghe o sulle barre aerodinamiche per ulteriori opzioni di azione sul cambio.    

Ogni pulsante Di2 può essere assegnato a varie funzioni, tra cui il cambio del deragliatore posteriore, il controllo delle luci compatibili e dei ciclocomputer, o essere utilizzato come pulsante di funzione remota per il deragliatore posteriore. Con quest’ultima opzione, i ciclisti possono effettuare regolazioni del trim del cambio al volo senza togliere le mani dal manubrio: e quest’ultima è una cosa che voglio provare.

E come detto in apertura, sulla compatibilità mi riservo un approfondimento dedicato.

Arriva anche un nuovo set di ruote dedicate al gravel definite da Shimano “budget-friendly”.

In alluminio, progettate per offrire eccezionale resistenza e affidabilità per qualsiasi avventura, le nuove ruote in lega RX180 sono pronte per il tubeless e presentano una larghezza interna del cerchio di 25 mm che può ospitare pneumatici da 32 mm a 50 mm di larghezza.

Il set di ruote incorpora anche un mozzo posteriore a cricchetto ridisegnato. Questo mozzo consente una facile conversione tra i corpetti del mozzo MICRO SPLINE e HG L per ospitare trasmissioni Shimano a singola e doppia corona e una vasta gamma di cassette a 10, 11 e 12 velocità.   

Cerchi Hooked, peso 2105g con corpetto LG, 2113g con corpetto Micro Spline.

Questa in sintesi la presentazione, per le mie considerazioni (brevi ovviamente, ancora non ci ho messo le mani sopra…) vi rimando al video.

Questo il link diretto, altrimenti miniatura in basso.

Shimano Gravel GRX

Buone pedalate

Commenta anche tu!