Collabora

Da parecchio tempo stavo pensando a come creare uno spazio per ospitare vostri scritti; è complicato, la struttura blog mal si concilia con queste esigenze, per sua natura è pensata per una persona sola.

Quindi invece di una seziona dedicata meglio sfruttare le categorie già esistenti. Avete un argomento tecnico non presente sul blog? Un test di una bici o di qualche componente? State costruendo o avete costruito la vostra bici perfetta? Una intervista, un libro da recensire, un viaggio? Volete solo raccontare una storia sui pedali? Scrivete.

Ci sono alcune condizioni da rispettare, come sempre. L’argomento deve avere attinenza con il ciclismo, deve essere scritto in corretto italiano e devono esserci immagini chiare e precise a corredo degli scritti tecnici o dei test/presentazioni.

Le immagini devono avere dimensione esatta di 783×522 pixel, altrimenti sfasa l’impaginazione. Devono essere rinominate con preciso riferimento all’articolo. Se, per esempio, è un test di una bici l’immagine dovrà essere rinominata nel formato “Nome bici X” dove la X indica il numero progressivo.

Nel testo da inviare in formato Word dovrà essere indicato il punto esatto in cui ogni immagine andrà collocata. Per questo il numero progressivo, così voi scrivete “Nome bici 01”, “Nome bici 02” ecc e io so dove caricare ogni foto.

La struttura degli scritti dovrà ricalcare l’impostazione di quelli già presenti sul blog a mia firma. Che non significa copiare lo stile, ognuno di voi scriverà come sa fare. Vuol dire semplicemente usare articoli che trattano argomenti analoghi come spunto per impostare la scaletta e quindi la successione degli argomenti/immagini.

Mi riservo la possibilità di apportare eventuali correzioni, un errore di battitura capita a chiunque.

Prima di cimentarvi nella scrittura è meglio se mi contattate per concordare l’argomento; potrebbe sfuggire nel caos di questo blog che magari già se ne è parlato.

La collaborazione è gratuita. Ogni scritto sarà firmato dall’autore ma pubblicato da me, ossia a metterlo online sarò io. Significa che in alto comparirà sempre la scritta “Posted on…by Elessarbicycle” ma sia all’inizio che in coda apparirà la vostra firma nel testo. Inoltre l’autore avrà piena facoltà di condividere ogni suo scritto sui social (se ne fa uso) ma non pubblicarlo su siti/blog di analoga impostazione a questo, per evitare confusione. Con il consenso dell’autore ove possibile potrebbe essere inserito qualche link esterno a fini pubblicitari.

Questo blog non ha veste giuridica, non è cioè una testata registrata; ogni collaborazione quindi non matura alcun diritto ai fini di una eventuale iscrizione all’Albo giornalisti.

Ogni proposta di articolo dovrà pervenire all’indirizzo mail elessarbicycle@gmail.com e l’oggetto dovrà indicare “collaborazione- inserire argomento”, dove per inserire argomento intendo che mi scrivete di cosa volete parlare.

Non prometto che ogni singolo articolo andrà online.

Non sottovalutate l’impegno, scrivere è fatica, credetemi. In questo articolo troverete alcuni consigli per una buona scrittura.

Non sottovalutate le vostre capacità, non abbiate timore di mettervi in gioco, non siate timidi. Dateci dentro.